Il progetto nasce per garantire alta accessibilità a chi desidera iniziare un percorso psicoterapeutico adeguando il tariffario al proprio reddito ISEE. Una rete di professionisti esperti può rispondere alle tue esigenze!
Il progetto nasce per garantire alta accessibilità a chi desidera iniziare un percorso psicoterapeutico adeguando il tariffario al proprio reddito ISEE. Una rete di professionisti esperti può rispondere alle tue esigenze!
Hai bisogno di iniziare un percorso, ma non puoi recarti nello studio di un professionista?
La terapia online ti può aiutare!
Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Umanistico e Bioenergetico - terapeuta EMDR, riceve online e a Roma presso lo studio sito nel quartiere Aurelio - metro A Baldo degli Ubaldi
Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Gestalt Analitico - terapeuta EMDR, riceve online e a Roma presso lo studio sito in zona Appio-Latino (metro linea A fermata Pontelungo-Furio Camillo).
Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Analitico Transazionale, sostegno psicologico durante il percorso di PMA, riceve online e a Roma presso lo studio sito in zona Nomentana.
Psicologa Psicoterapeuta dell'adulto e dell'età evolutiva ad orientamento Cognitivo Comportamentale - terapeuta EMDR, riceve online e a Roma presso lo studio nel quartiere Piramide-Ostiense.
Psicologo Psicoterapeuta ad orientamento Umanistico e Bioenergetico, HIV Trainer individuale e di gruppo, riceve online e a Roma presso lo studio sito in zona Pineta Sacchetti/Ospedale A. Gemelli (treno fm3Gemelli).
Psicologo PhD Psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo Costruttivista, riceve online e a Roma presso lo studio Psico sito in zona Eur/San Paolo (Metro B).
Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Umanistico e Bioenergetico - Arteterapeuta, riceve online e a Ciampino presso lo studio sito sulla Via dei Laghi.
La salute psicologica è un diritto!
Prenota il primo colloquio con tariffe commisurate al tuo reddito ISEE
Questo sarà un Natale particolare, intimo e raccolto, in cui i bambini sicuramente noteranno le diversità e faranno domande a cui noi adulti potremmo non essere pronti a rispondere adeguatamente. Il nostro invito è quello di dedicarci al dialogo, tenendo conto della loro età. Composto da Irene Renni e illustrato dalla figlia dell’autrice, Tea, Storia di un Virus sbruffone è una carinissima fiaba moderna che spiega ai bambini più piccoli la necessità del distanziamento e di tutte quelle precauzioni che potrebbero agevolmente sembrare assurde e strampalate.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.